Spesso capita che per gestire una Community, una pagina Google My Business, una serie di informazioni su Google Maps o altro, Google ci invita ad attivare (obbligatoriamente) il profilo Google+.
Cosa è Google+?
Google+ è un SOCIAL NETWORK, come può essere Facebook, My Space, Ello.co… quindi un posto dove si invita la gente a “rintracciare” i propri conoscenti e amici.
Come fare a non farsi trovare dunque?
Allora, non si può escludere del tutto il nostro profilo G+, ma si può dire al colosso di NON MOSTRARCI NEI RISULTATI.
Quali risultati?
Semplice, i risultati di Ricerca Google, delle recensioni Google Maps, dei post condivisi (anche accidentamente da noi), dei profili più comuni.
Come?
Vai qui:
https://plus.google.com/u/0/settings
facendo ovviamente il login con l’account che vuoi tenere nascosto.
Poi RIMUOVI tutte le X dalla pagina (rimuovile tutte!) e imposta CHI PUO’ INVIARTI LE NOTIFICHE e CHI PUO’ COMMENTARE I TUOI POST PUBBLICI con la dicitura: SOLO TU. Subito sotto DISATTIVA anche la voce CONSIGLI PUBBLICI.
Quindi, ricapitolando, seguendo il modo di funzionamento di oggi 21 luglio 2016, il risultato in ordine dall’alto al basso della pagina sarà: (riporto solo il valore, senza la riga)
SOLO TU
SOLO TU
OFF
e poi ZERO (0) consensi su tutte le voci della pagina (anche quelle nascoste).
In questo modo il profilo G+ sarà quasi inesistente.